Vista la comunicazione della regione, ci atteniamo alle indicazioni date: fino al 1° marzo sono sospesi gli allenamenti ufficiali.
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
Prot. N. 66/2020
Data 23/02/2020
Salute. Aggiornamento Coronavirus: da domani, e fino al 1^ marzo, in Emilia-Romagna sospensione dell’attività di tutte le scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, musei, manifestazioni ed eventi, procedure concorsuali. Ordinanza del presidente Bonaccini e del ministro Speranza.
Sono le misure che vengono adottate in Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus e che saranno valide fino al prossimo 1 marzo.
I contenuti dell’ordinanza
In primo luogo, si prevede la “Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc, svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico”.
sia esso un molosso che dietro una rete attende placidamente
bastardo per latrarvi un cavernoso UOF al vostro passaggio o un cazzillo tutto
salti uggiulati e denti schioccanti…
Chi non è stato inseguito da un demone scaccia postini in un vialetto al
tramonto o atterrato da un cucciolone da ottanta Kg felice e giocoso, una
autentica macchina produttrice di bava che vi alita addosso la sua giocosità
canina…. per poi sentire sullo sfondo la solita inutile raccomandazione della
proprietaria.. “non si preoccupi tanto è castrato”… e voi avete un bel da
dire non siete preoccupati per le vostre virtù ma per i vostri polpacci….
Durante una recente un pittbul dietro una rete si è messo ad
abbaiarci addosso… io l’ho guardato rispondendo con un gioioso “ciao Birillo”
che ha lasciato il cane per un secondo stupito…
Un mio amico, più stupito del cane mi ha chiesto se lo conoscessi e li ho
pronunciato le immortali parole “Mai visto prima: I cani maschi si chiaman
‘Birillo’ mentre le femmine sono ‘Polpetta’!!”…
Qual’è il comportamento giusto da tenere se un cane vi
approccia mentre correte (o fate qualsiasi altro cavolaccio vostro)?
1) Scappare lanciando piagnuccolii incoerenti…. Bravi, siete
carne morta… mediamente un cane che insegue un runner sta assecondando la sua
natura giocosa e cacciatrice, condendola con un po’ di sana stronzaggine canina
(avevo scritto bastardaggine… ma gli unici bastardi che conosco sono bipedi
implumi…): è molto più divertente inseguire qualcuno che ha paura e scappa
nella sera agitando le braccia a mulinello e correndo a zig zag…pessima
scelta….
2) avete visto una puntata del talk show della Barbara
D’urso che aveva invitato un etologo così, ricordando che i cani non attaccano
i cuccioli, vi sdraiate per terra uggiolando e mostrando il tenero ventre
mentre, con un colpo di genio teatrale degno di una soap opera, vi urinate
volutamente addosso…
Bravi…. vi meritate di finire ospiti in una trasmissione della succitata Barbarona
nazionale (che vi guarda chiedendo “ma
ci dica cosa ha provato mentre il pastore dei pirenei faceva di voi il suo
giocattolo sessuale?”)…
I cani non sono mica scemi… probabilmente vi urineranno
addosso a loro volta per spregio, prima di darvi un morsicotto solo per dimostrarvi
che recitate con la stessa credibilità di un politico corrotto che proclama la
propria immacolatezza.
3) Memori del fatto che i veri addestratori usano il tedesco
per dare i comandi ai cani (mai fidarsi delle affermazioni sentite al bar….)
tirate fuori il vostro tedesco da bagnino romagnolo e, invece di dire al cane
di stare fermo a cuccia gli chiedete se vuole appartarsi con voi dietro le reti
da pescatore stese ad asciugare…. E il cane che ancora una volta dimostrerà più intelletto di voialtri stupidi umani vi
porterà via una manciata di polpaccio solo per poi sputarla schifato….
4) e potrei andare avanti per ore ma, vi assicuro, non vi
aiuteranno le duecento puntate del “Commissario Rex” che avete visto prendendo
appunti, o il poster di Rintintin che tenete gelosamente occultato nel’anta
del’armadio, celato dietro l’ultimo calendario di Max vi salveranno…. siete
prede e il vostro scopo è fare divertire gli allegri cuccioloni!
Quindi?
Posto che non mi assumo responsabilità se tenterete quanto sto per dire entrando nel recinto di Ivan il terribile XXXII (cit. il secondo tragico Fantozzi), io in genere mi comporto così: mi giro verso il cane, con voce non troppo alta ma decisa dico qualcosa tipo “Fermo” o “vai via”… nel frattempo però cerco di capire che intenzioni ha il cane…. se vuole giocare è probabile che si fermi, se è aggressivo…. sono volatili per diabetici :-)))
Ah, sfatiamo un mito: “I LUPI”… ebbene i lupi non attaccano
l’uomo! in Italia non sono noti attacchi, nemmeno falliti, di lupi all’uomo. Il
lupo è un superpredatore che ha nella sopravvivenza la sua priorità assoluta.
L’uomo è pericoloso e lo evitano, quindi evitiamo di sparare cavolate sui lupi
cattivi…. (poi certo, non mi farei trovare in una notte invernale, sul tragitto
di un branco a caccia, bloccato sotto un albero caduto e con una ferita aperta…. ma queste cose accadono
solo nei libri di Jack London).
Altro paio di maniche sono i cani rinselvatichiti…
quelli non hanno paura dell’uomo e possono essere pericolosi… Se correte in zone
a rischio magari procuratevi uno spray al peperoncino….
In genere se c’è un cane aggressivo la colpa è di un umano
stupido…. abbandonate questi ultimi in autostrada e il mondo sarà indubbiamente
migliore!