Doppio Appuntamento Settimanale 26 – 28 Ottobre

➡️ MARTEDÌ 26 OTTOBRE ORE 19:30
“Spipola e dolina”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️  (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 in fondo a via Spippola a San Lazzaro di Savena.
12km e 500mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

➡️ GIOVEDI 28 OTTOBRE ore 19:30
“Zola Predosa e Monte Rocca”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️+  (2,5 su 5)
Ritrovo nel parcheggio del cimitero di Zola Predosa in via Garibaldi, 13 a Zola Predosa.
14km e 600mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19. 

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Allenamenti x Trail del Cinghiale o per stare insieme

In vista del Trail del Cinghiale – ma anche “solo” per condividere un allenamento assieme nel fine settimana – abbiamo deciso di organizzare un allenamento di gruppo.

SABATO 6 NOVEMBRE ore 09:00
Ritrovo per tutti ORE 08:30 al Piccolo Paradiso – Via dei Ciclamini – Sirano – 40043 Marzabotto
https://www.google.it/maps/place/Via+dei+Ciclamini,+1,+40043+Sirano+BO/@44.3753258,11.2457193,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x132ad3f9412d571b:0xcac654db801893c7!8m2!3d44.375322!4d11.247908?hl=it&authuser=0

Tre i percorsi previsti:

  1. Percorso COMPATTO di 15km con 800mt d+ – con salita a Monte Baco, sulla via della lana e della seta, discesa e risalita da Alloco e ritorno.
    https://www.alltrails.com/explore/map/allocco-dal-piccolo-15km-800mt-d-c8ed21d
    ⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️🏔️   (3 su 5)
    💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
  2. Percorso di 24km con 1100mt d+  – sulla via della lana e della seta, salendo a Monte Baco, con passaggio per la famosa discesa del “cavatappi” e con ascesa alla cima di Monte Sole e ritorno.
    https://www.alltrails.com/explore/map/monte-sole-dal-piccolo-24km-1100mt-d-d6317f8?u=m
    ⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️🏔️   (3 su 5)
    💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
  3. Percorso di 43km e 2200mt d+ per lo stesso percorso del primo con l’aggiunta dell’ascesa a Monte Salvaro.
    https://www.alltrails.com/explore/map/monte-sole-monte-salvaro-43km-2200mt-d-559cb99?u=m
    ⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ 🏔️ 🏔️  (4 su 5)
    💧 Necessaria scorta idrica di almeno 1lt di liquidi

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19. 

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Doppio allenamento settimanale 19 – 21 ottobre

➡️ MARTEDÌ 19 OTTOBRE ore 19:30
“Trail di Ozzano”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️  (2 su 5)
Ritrovo alle ore 19:15 nel parcheggio della piscina comunale di Ozzano dell’Emilia (via Nardi, 2 – Ozzano).
14km con 450mt di dislivello positivo.
Possibilità di fare la doccia in piscina a 2€
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

➡️ GIOVEDI 21 OTTOBRE ore 19:30
“Cavaioni Trail”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 nel parcheggio del parco Cavaioni in via Cavaioni, 1 – Bologna.
12km con 500mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19. 

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Doppio Appuntamento Settimanale 12 – 14 Ottobre

➡️ MARTEDI 12 OTTOBRE ore 19:30
“Prati di Mugnano e Monte Mario”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️  (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 nel parcheggio dietro la stazione di Sasso Marconi, all’altezza di via Ponte Albano, 81 – Sasso Marconi.
Per chi viene dalla Porrettana è sulla dx dopo il passaggio a livello, per chi viene dalle Ganzole a sx dopo il Ponte sul Reno.
12km con 550mt d+.
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

➡️ GIOVEDI 14 OTTOBRE ore 19:30 
“Cà de Mandorli Trail” 
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️  (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 a Cà de Mandorli in via Idice, 24 a San Lazzaro di Savena.
14km e 550mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19. 

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Doppio appuntamento settimanale 5 – 7 ottobre

➡️ MARTEDI 5 OTTOBRE ore 19:30 
“Farneto Trail” 
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ +  (2,5 su 5)
Ritrovo di fronte al Centro Visite di Casa Fantini, in via Jussi, 171 a San Lazzaro di Savena.
IMPOSTARE QUESTO come punto di ritrovo:
https://maps.app.goo.gl/KYK6H3JJ5kWaHJyd8
14km e 600mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi

➡️ GIOVEDI 7 OTTOBRE ore 19:30
“San Luca e Talon” 
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️  (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 alla baracchina del Meloncello in via De Coubertin, 30/a – Bologna. 
12km con 500mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19. 

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.