Doppio Allenamento Settimanale 29 giugno 1 luglio e notturna

➡️ MARTEDÌ 29 GIUGNO ore 19:30
“Zola Predosa e Monte Rocca”
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️ (2 su 5)
Ritrovo nel parcheggio del cimitero di Zola Predosa in via Garibaldi, 13 a Zola Predosa.
14km e 600mt d+
? Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi

➡️ GIOVEDÌ 1 LUGLIO ore 19:30
“Farneto trail”
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️ (2 su 5)
Ritrovo di fronte al Centro Visite di Casa Fantini, in via Jussi, 171 a San Lazzaro di Savena.
IMPOSTARE QUESTO come punto di ritrovo:
https://maps.app.goo.gl/KYK6H3JJ5kWaHJyd8
14km e 600mt d+
? Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi

“NIGHT EXPERIENCE al MUGELLO”
Hai sempre desiderato di correre in notturna, ma la distanza ed il tempo di corsa ti sono sembrate sempre proibitive? Ebbene abbiamo pensato ad una notturna che possa conciliare la distanza ed il tempo di corsa, prevedendo partenza ed arrivo in notturna sul percorso del Trail del Mugello (24km e 1280mt d+)

➡️ SABATO 3 e DOMENICA 4 LUGLIO ore 22:30
“NIGHT EXPERIENCE al MUGELLO”
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️ ?️ (3 su 5)
Ritrovo ore 22:30 a Badia Moscheta – Via Moscheta, 1144A – Firenzuola
24km e 1280mt d+
? Necessaria scorta idrica di almeno 1lt di liquidi
? Consigliate barrette o alimenti solidi
? Necessaria lampada frontale

Programma di massima:

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19.

Sì raccomanda, come da decreto del 16 agosto del ministero della Salute, di avere a disposizione sempre la protezione per le vie respiratorie, obbligatoria in caso di assembramenti anche spontanei.

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Save the Date : “NIGHT EXPERIENCE al MUGELLO” 3 – 4 Luglio

Hai sempre desiderato di correre in notturna, ma la distanza ed il tempo di corsa ti sono sembrate sempre proibitive? Ebbene abbiamo pensato ad una notturna che possa conciliare la distanza ed il tempo di corsa, prevedendo partenza ed arrivo in notturna sul percorso del Trail del Mugello (24km e 1280mt d+)

➡️ SABATO 3 e DOMENICA 4 LUGLIO  ore 22:30
“NIGHT EXPERIENCE al MUGELLO”
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️ ?️ (3 su 5)
Ritrovo ore 22:30 a Badia Moscheta – Via Moscheta, 1144A – Firenzuola
24km e 1280mt d+
? Necessaria scorta idrica di almeno 1lt di liquidi
? Consigliate barrette o alimenti solidi 
? Necessaria lampada frontale

Programma di massima:

  • ritrovo SABATO 3 LUGLIO pomeriggio e montaggio tenda all’area camping gratuito a Badia Moscheta (Via Moscheta, 1144A – Firenzuola (FI)) – https://www.google.it/maps/place/Area+Camping+Gratuito/@44.0760772,11.4182057,17z/data=!4m12!1m6!3m5!1s0x132b1ec6782d22c7:0x6ac8b169645947ed!2sArea+Camping+Gratuito!8m2!3d44.0760734!4d11.4203944!3m4!1s0x132b1ec6782d22c7:0x6ac8b169645947ed!8m2!3d44.0760734!4d11.4203944
  • ore 20:00 cena
  • ore 22:30 / 23:00 partenza per la NIGHT EXPERIENCE sul percorso del Trail del Mugello
  • ore 04:00 DOMENICA 4 LUGLIO arrivo previsto all’area camping
  • ore 13:00 grigliata
    Ovviamente si può arrivare direttamente per la partenza e ripartire dopo l’arrivo al parcheggio.

Doppio appuntamento della settimana 22 – 24 giugno:

➡️ MARTEDÌ 22 GIUGNO ORE 19:30
“Spipola e dolina”
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️  (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 in fondo a via Spippola a San Lazzaro di Savena.
12km e 500mt d+
? Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi

➡️ GIOVEDI 24 GIUGNO ore 19:30 
“Talon Trail … Carpi edition”
⚠️ grado di difficoltà: ?️+  (1,5 su 5)
Ritrovo all’ingresso del parco Talon (parco della chiusa) davanti alla chiesa di San Martino a Casalecchio di Reno.
Percorso di 12km con 450mt d+
? Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19. 

Sì raccomanda, come da decreto del 16 agosto del ministero della Salute, di avere a disposizione sempre la protezione per le vie respiratorie, obbligatoria in caso di assembramenti anche spontanei. 

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Doppio appuntamento Settimanale e Doppio Weekend 15 – 17 – 19 – 20 giugno 2021

➡️ MARTEDÌ 15 GIUGNO ore 19:30
“Prati di Mugnano e Monte Mario”
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️  (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 nel parcheggio dietro la stazione di Sasso Marconi, all’altezza di via Ponte Albano, 81 – Sasso Marconi.
Per chi viene dalla Porrettana è sulla dx dopo il passaggio a livello, per chi viene dalle Ganzole a sx dopo il Ponte sul Reno.
12km con 500mt d+.
? Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi

➡️ GIOVEDI 17 GIUGNO ore 19:30 
“Cà de Mandorli Trail” 
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️  (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 a Cà de Mandorli in via Idice, 24 a San Lazzaro di Savena.
14km e 550mt d+
? Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi

➡️ SABATO 19 GIUGNO  ore 09:00
“Trail libero Lizzano in Belvedere”
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️ + (2,5 su 5)
Ritrovo ore 08:40 alla piscina “la conca del sole” – Lizzano in Belvedere
15km e 700mt d+
? Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
Dopo la corsa, alle ore 14:00 presentazione del libro “senza scorciatoie” di Gianluca Di Meo e accesso in piscina a Lizzano in Belvedere a prezzo convenzionato.

➡️ DOMENICA 20 GIUGNO  ore 08:00
“Monte Sole dall’Allocco “
Allocco – Cerpiano – Casaglia – Quercia – Poggiolo – Monte Sole (https://www.alltrails.com/explore/map/allocco-monte-sole-allocco-ebd9629?u=m)
Punti ? (4° – 7,5° – 16°)
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️ ?️ (3 su 5)
Ritrovo ore 08:00 alla frazione Allocco
In via Allocco – Marzabotto (parcheggio all’inizio della strada sulla dx subito dopo il ponte)
https://maps.app.goo.gl/Gb2G4QkP2769aoTn8
25km e 1300mt d+

? Necessaria scorta idrica di almeno 1lt di liquidi
? Consigliati bastoncini
? Consigliate barrette o alimenti solidi 

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19. 

Sì raccomanda, come da decreto del 16 agosto del ministero della Salute, di avere a disposizione sempre la protezione per le vie respiratorie, obbligatoria in caso di assembramenti anche spontanei. 

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Doppio appuntamento infrasettimanale e appuntamento week end 8 – 10 – 13 giugno

➡️ MARTEDÌ 8 GIUGNO ORE 19:30
“Mercatale trail” 
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️ (2 su 5)

Ritrovo ore 19:15 strada comunale San Leo angolo via San Leo a Mercatale di Ozzano dell’Emilia (https://maps.app.goo.gl/kXW36Q1XD5C5bZup6)
14km e 550mt d+
? Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi

➡️ GIOVEDI 10 GIUGNO ore 19:30 
“Villa Ghigi trail” 
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️ + (2,5 su 5)
Ritrovo ore 19:15 all’ingresso principale in via Codivilla, 5 – Bologna (di fronte ingresso giardino Remo Scoto).
16km e 600mt d+
? Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi

➡️ DOMENICA 13 GIUGNO  ore 08:30
“Segavecchia  – Corno – Cupolino – Spigolino – Capanno Tassoni – Cavone – Nuda
⚠️ grado di difficoltà: ?️?️ ?️?️ (4 su 5)
Ritrovo ore 08:15 al Rifugio Segavecchia – loc. Segavecchia Lizzano in Belvedere
26km e 1900mt d+

? Necessaria scorta idrica di almeno 1lt di liquidi
? Consigliati bastoncini
? Consigliate barrette o alimenti solidi 

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19. 

Sì raccomanda, come da decreto del 16 agosto del ministero della Salute, di avere a disposizione sempre la protezione per le vie respiratorie, obbligatoria in caso di assembramenti anche spontanei. 

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.