Triplo appuntamento settimanale 29 set – 01 ott 03 ott

➡️ MARTEDÌ 29 SETTEMBRE ore 19:30
“Farneto trail”
Ritrovo di fronte al Centro Visite di Casa Fantini, in via Jussi, 171 a San Lazzaro di Savena.
IMPOSTARE QUESTO come punto di ritrovo: https://www.google.it/maps/place/44%C2%B025’54.5%22N+11%C2%B024’06.6%22E/@44.4318374,11.4012181,18z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x0!8m2!3d44.431813!4d11.401827?hl=it
12km con 450mt d+.

➡️ GIOVEDI 01 OTTOBRE ore 19:30
“Prati di Mugnano e Monte Mario”
Ritrovo nel parcheggio dietro la stazione di Sasso Marconi, all’altezza di via Ponte Albano, 81 – Sasso Marconi.
Per chi viene dalla Porrettana è sulla dx dopo il passaggio a livello, per chi viene dalle Ganzole a sx dopo il Ponte sul Reno.
12km con 500mt d+.

➡️ SABATO 03 OTTOBRE ore 19:30
“The Dark side of the Moon del btt”
Corsa con la Luna piena.
Ritrovo ore 19.30 al Poggiòlo (Monte Sole), via San Martino 25, Marzabotto.
Percorso 12,7km 500d+ con salita sul Monte Sàlvaro.
Pic-nic finale sul pratone adiacente al Poggiolo in cui ognuno porta qualcosa ??⭐

Per chi vuole unirsi, alcuni anticipano alle 16:00 per il concerto di Cisco Bellotti (ex Modena City Ramblers), sempre al Poggiolo e occorre segnarsi sul questo form:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSemdxsFKWBlHdZ0vQIOmlQXGT5Y0VnryWAIg9kL-pLn-8_FqQ/viewform

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19.

Sì raccomanda, come da decreto del 16 agosto del ministero della Salute, di avere a disposizione sempre la protezione per le vie respiratorie, obbligatoria in caso di assembramenti anche spontanei.

Allenamento autogestito in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Monte Sole Trail – Traccia Ufficiale

Si può ottenere la traccia nelle modalità sotto indicate:

Con un device mobile fotografate il QR code per aprire il percorso su Wikiloc e poterlo inviare con l’app direttamente a device Garmin Suunto Apple Watch o scaricare il File

Da Browser WEB potete aprire e scaricare la traccia liberamente da qui:

https://it.wikiloc.com/percorsi-corsa-in-montagna/percorso-ufficiale-monte-sole-trail-57334839

Si puo’ aprire la traccia direttamente da Garmin Connect e salvarla o inviarla al dispositivo cliccando sul nome traccia dal frame sotto:

Link a attività Strava della ricognizione di Cesare:

https://www.strava.com/activities/4103029853?share_sig=NG4YAAMV1600888675&utm_medium=social&utm_source=android_share

Triplo appuntamento settimanale 22 – 24 – 26 settembre

➡️ MARTEDÌ 22 SETTEMBRE ore 19:30
“Zola Predosa e Monte Rocca”
Ritrovo nel parcheggio del cimitero di Zola Predosa in via Garibaldi, 13 a Zola Predosa.
14km e 550mt d+
➡️ GIOVEDI 24 SETTEMBRE ore 19:30 
“Villa Ghigi trail” 
Ritrovo all’ingresso principale di Villa Ghigi su via San Mamolo – giardino Norma Mascellani.
15km e 550mt d+
➡️ ?????? 26 ????????? ??? 09:00
“Trail di Monte Sole” 
In attesa della nuova data nel 2021:
vi invitiamo a percorrere in un ALLENAMENTO di GRUPPO il ????? ???????? del ????? ?? ????? ????.

Ritrovo al Centro Sportivo di Rioveggio ore 08:30 con partenza ore 09:00.
Percorso di 23,5km e 1100mt d+ interamente segnato.
Punti acqua al 5°, 12° e 16°km.
A breve la traccia completa ed ufficiale. 
A fine allenamento possibilità di fermarsi a mangiare (all’aperto e con distanziamento) pizza e birra con un piccolo contributo. 
È gradito un cenno per la presenza nel post allenamento (comunicare a Cesare Salomoni). 
Allenamento collettivo con distanziamento e dispositivi di protezione individuale.
È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19. 


Sì raccomanda, come da decreto del 16 agosto del ministero della Salute, di avere a disposizione sempre la protezione per le vie respiratorie, obbligatoria in caso di assembramenti anche spontanei. 


Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Triplo appuntamento settimanale 15 – 17 – 19 settembre

➡️ MARTEDÌ 15 SETTEMBRE ore 19:30
“Fotìa Trail”
Ritrovo a Cà de Mandorli in via Idice, 24 a San Lazzaro di Savena.
14km e 450mt d+

➡️ GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE ore 19:30
“da Badolo a Monte Adone”
ritrovo alla chiesa di Badolo (Via Badolo, 29 – Sasso Marconi) per il bellissimo anello Badolo – Monte dei Frati – Monte Adone.
Percorso da 10km con 450mt d+.

➡️ SABATO 19 SETTEMBRE ore 15:30
“Ripoli Trail special edition”
Ritrovo in via Santa Cristina a Ripoli (BO) per il Ripoli Trail che quest’anno si potrà correre in autogestione. I percorsi possibili sarebbero da 6, 10 e 17km. Noi faremmo quello da 17km con 743mt d+.
Necessario iscriversi gratuitamente sul sito https://www.ripolitrailcoppalilt.it/

Ritovo ore 15:00 a Ripoli, partenza ore 15,30.
Per chi lo volesse cena all Osteria Baldini Marta a Cedrecchia (Madonna dei Fornelli) che ci terrebbe posto sotto al porticato esterno. Entro mercoledì daremo conferma al ristorante per organizzare il menù. Per le adesioni alla cena scrivere entro mercoledì a Federica Fotia.

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19.

Sì raccomanda, come da decreto del 16 agosto del ministero della Salute, di avere a disposizione sempre la protezione per le vie respiratorie, obbligatoria in caso di assembramenti anche spontanei.

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.