Doppio appuntamento settimanale 01 – 03 Marzo e NOTTURNA 04 Marzo

➡️ MARTEDI 01 MARZO ore 19:30
“Talon Trail”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️+ (1,5 su 5)
Ritrovo ore 19:15 all’ingresso del parco Talon (parco della chiusa) davanti alla chiesa di San Martino a Casalecchio di Reno.
Percorso di 12km con 450mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

➡️ GIOVEDI 03 MARZO ore 19:30
“Cà de Mandorli Trail”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 a Cà de Mandorli in via Idice, 24 a San Lazzaro di Savena.
14km e 550mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

➡️ VENERDI 04 MARZO ore 20:00
“NOTTURNA al MUGELLO❤️”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ 🏔️ 🏔️ (4 su 5)
Ritrovo ore 19:30 a Badia di Moscheta
Mugello Trail autogestito, 60km 3200mt d+.
(Area Camping Gratuito
https://maps.app.goo.gl/BsjPLdqb66n1tysq6)
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 1lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale
🥪 Consigliate barrette o alimenti solidi
🦯 Consigliati bastoncini
🆘 Ricordarsi coperta termica ed eventualmente benda elastica

COMPILA QUI PER CONFERMARE PRESENZA AL MUGELLO:
https://doodle.com/poll/3vsdwvice46snuiq?utm_source=poll&utm_medium=link

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19.

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Doppio appuntamento settimanale 22 – 24 Febbraio

Appuntamenti settimanali:

➡️ MARTEDI 22 FEBBRAIO ore 19:30
“Botteghino OVEST in Trail”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 a Botteghino di Zocca in via Volontari del Sangue.
Impostare questo come punto di ritrovo:
https://goo.gl/maps/tjS3PCdbqdecEpFc6
14km con 450mt d+.
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

➡️ GIOVEDI 24 FEBBRAIO ore 19:30
“Trail del Pres”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 a Pontecchio Marconi – Via Porrettana 116 – Sasso Marconi
QUI il ritrovo: https://goo.gl/maps/P5QCTpLPVG1qa9F48
14km e 400mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19.

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Appuntamenti Settimanali 15 – 17 – 20 febbraio

➡️ MARTEDI 15 FEBBRAIO ore 19:30
“Villa Ghigi trail”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ + (2,5 su 5)
Ritrovo ore 19:15 all’ingresso principale in via Codivilla, 5 – Bologna (di fronte ingresso giardino Remo Scoto).
16km e 600mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

➡️ GIOVEDI 17 FEBBRAIO ore 19:30
“Prati di Mugnano e Monte Mario”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ (2 su 5)
Ritrovo ore 19:15 nel parcheggio dietro la stazione di Sasso Marconi, all’altezza di via Ponte Albano, 81 – Sasso Marconi.
Per chi viene dalla Porrettana è sulla dx dopo il passaggio a livello, per chi viene dalle Ganzole a sx dopo il Ponte sul Reno.
12km con 550mt d+.
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

➡️ DOMENICA 20 FEBBRAIO ore 08:30
“Segavecchia – Corno – Cupolino – Spigolino – Capanno Tassoni – Cavone – Nuda
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ 🏔️🏔️ (4 su 5)
Ritrovo ORE 08:15 al Rifugio Segavecchia – loc. Segavecchia Lizzano in Belvedere
26km e 1900mt d+

💧 Necessaria scorta idrica di almeno 1lt di liquidi
🦯 Consigliati bastoncini
🥪 Consigliate barrette o alimenti solidi

È obbligatorio rispettare la normativa vigente in materia di contenimento al Covid-19.

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.