Ed eccoci alla prima uscita trekking per tutti targata Bologna Trail Team!!! 💚💙

⚠️ Trekking/Escursione Domenica 20 Novembre 2022 ⚠️

Si pensava di organizzare un’uscita in modalità Trekking alla portata di tutti partendo da Villa d’Aiano passando da Picco del Falco – L’Urlo di Munch – la Casa delle Fate – L’Orrido di Gea – Santuario M.della Brasa – Sassomolare…
L’invito è aperto a tutti a chiunque abbia voglia di muoversi/immergersi nella natura per qualche ora compreso consorti, fidanzati/e, amici etc…Ci si aspetterà tutti senza fretta…
Circa Km.14 D+600 mt
Tempo di percorrenza: 4/5 ore circa comprese soste per mangiare..
Questo vuole essere solamente un Test per valutare il gradimento per eventuali e future uscite perciò si chiede di tollerare eventuali contrattempi.

Attrezzatura consigliata:
🎒Zaino
🥾Scarpe da Trekking
🥢Bastoncini
☔️Giacca Antipioggia,/Antivento
🧤Guanti e tutto il resto necessario che vi permetta di passare 4/5 ore in completa sicurezza e serenità…
🫗 Necessaria scorta idrica di almeno 1lt di liquidi
🍔 Necessaria scorta alimentare personale.

Punto di ritrovo a Villa D’Aiano nel Parcheggio alle Ore 9.00 puntuali.
Segnaposto inserito
https://maps.app.goo.gl/iXcED9hAKN3tQQFDA

In caso di METEO totalmente AVVERSO tutto verrà rimandato a data da destinarsi con comunicazione in Chat.

Camminata autogestita in autosufficienza.Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.⚠️

© @Max Trail 😊

Sabato 3 Dicembre 2022

‼️‼️IMPORTANTE LEGGERE TUTTO‼️‼️

➡️ SABATO 3 DICEMBRE ORE 06:00
Vena del Gesso Romagnola: https://fastestknowntime.com/route/la-vena-del-gesso-romagnola-italy (trovate anche il GPX).
Giro intero: 55,5km e 2.850d+.
Il percorso è un out-and-back (si parte da un punto A, si arriva ad un punto B e si ritorno al punto A per lo stesso sentiero, salve qualche piccola deviazione) quindi ognuno si può girare e tornare alla partenza quando preferisce, anche se cercheremo di gestire il tutto in gruppi.

⚠️grado di difficoltà: 🏔️🏔️🏔️🏔️ (4 su 5)
Ritrovo ore 06:00 nel parcheggio del cimitero di Brisighella, Via Antonio Masironi: https://goo.gl/maps/Mqu5XKW5WXWmg8Nh9.
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 1lt di liquidi
🍕 Necessaria scorta alimentazione personale
🔦 Necessaria lampada frontale
⛺ Bar a Borgo Rivola al 18esimo e al 36esimo km; acqua a Tossignano al 28esimo km e forse bar (da confermare).

Stiamo cercando di organizzare per il Venerdì sera per farci dormire in una capanna scout al Rifugio Carnè (15 minuti dal ritrovo della partenza) e farci preparare una cena al rifugio. Inoltre ci piacerebbe anche organizzare una cena tutti assieme il Sabato sera all’arrivo. Al momento stiamo considerando per chi fa il percorso intero tra le 12 e le 13 ore come tempo di percorrenza (quindi si arriverà tra le 6 e le 7 di sera, con cena possibile attorno alle 20:00).

Per questo vi chiederemmo di compilare questo form con le relative informazioni entro Domenica 20 Novembre: https://forms.gle/1L4CEXsn6ZELQWue9

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.

Appuntamenti Settimanali 15- 16 – 17 novembre

I nostri appuntamenti sono aperti a tutti. Non occorre prenotarsi o segnarsi, basta essere presenti all’orario stabilito
il passo è sempre adeguato a chi va più piano, nessuno rimane solo o indietro. Nel caso in cui dovessimo essere tanti, si formeranno gruppi in base al passo ed alla velocità

➡️ MARTEDI’ 15 NOVEMBRE ORE 19:30
“Trail di Monte Capra”
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ + (2, 5 su 5)
Ritrovo ore 19:15 in via E. Duse a Casalecchio di Reno (San Biagio), giro tra le colline di Casalecchio e Zola.
14km e 550mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

➡️ MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE ore 18:30
il mercoledì della Spipola TRAIL LENTO PER TUTTI
⚠️ grado di difficoltà: 🏔️🏔️ (2 su 5)
Ritrovo e partenza – tassativa – ORE 18:30 in fondo a via Spippola a San Lazzaro di Savena.
Percorso di 11km e 500mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

➡️ GIOVEDI’ 17 NOVEMBRE ORE 19:30
“Spipola e dolina”
⚠️ grado di difficoltà : 🏔️🏔️+ (2,5 su 5)
Ritrovo ore 19:15 in fondo a via Spippola a San Lazzaro di Savena.
14km e 600mt d+
💧 Necessaria scorta idrica di almeno 0,5lt di liquidi
🔦 Necessaria lampada frontale

Allenamenti autogestiti in autosufficienza. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico, è obbligatorio rispettare il codice della strada. Si declina qualsiasi responsabilità su persone e cose.